Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
ANAB traduce in italiano i 25 principi del costruire sano
29-30-31 Luglio 2016
ANAB propone il Corso Teorico-Pratico
TECNICHE DI COSTRUZIONE CON LE BALLE DI PAGLIA E MATERIALI NATURALI
29-30-31 Luglio 2016 - Poppi (AR)
Formazione e assistenza alla formazione: arch. Mina Bardiani
In corso di accreditamento per il riconoscimento di crediti formativi.
Durante il corso teorico e pratico, che si svolgerà in un cantiere dove è in corso di realizzazione un laboratorio di smielatura per un apicoltore biologico, impareremo ad usare la paglia per costruire pareti con grande traspirabilità ed alte performances termiche. Verranno affrontate le diverse fasi di preparazione e posa delle balle di paglia con varie tecniche, faremo un’analisi dei dettagli costruttivi e delle tecniche di posa dei rivestimenti interni ed esterni e una breve introduzione alla tecnica della terra e paglia alleggerita.
Il corso sarà così articolato:
Venerdì 29 Luglio, ore 18.00-20.00 Lezione introduttiva aperta a tutti e gratuita
"La paglia e i materiali naturali ed il loro utilizzo nelle costruzioni. Esempi di edifici realizzati con le balle di paglia”
Sabato 2 Luglio, ore 9.00-18,00 Lezione teorico-pratica in cantiere (solo per gli iscritti al corso)
Domenica 3 Luglio, ore 9.00-17,00 Lezione teorico-pratica in cantiere (solo per gli iscritti al corso)
Scarica il PDF> programma_corso-paglia_Arezzo2016
CORSO TEORICO-PRATICO DI COSTRUZIONI IN BALLE DI PAGLIA
L'utilizzo delle balle di paglia per la costruzione di manufatti risale alla seconda metà dell’800 ed alcune case in paglia sono tuttora in ottime condizioni. La paglia è un materiale a bassissimo impatto ambientale oltre che a basso costo e merita sicuramente una rivalutazione nel campo della bioedilizia.
Per iscrizioni all'intero corso, programmi delle giornate e ulteriori informazioni:
> ISCRIVITI <