Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
ANAB traduce in italiano i 25 principi del costruire sano
ANAB organizza per i giorni 7 e 8 ottobre 2015 un seminario di approfondimento
KenjiMatsuki, maestro artigiano della terra cruda e calce, presidente dell’associazione Sou-Ciku-Sia, e ShinsakuSuzuki, architetto, carpentiere e maestro di finiture in terra cruda, saranno infatti in via del tutto eccezionale a Milano, dove lavoreranno alla realizzazione di pannelli in terra cruda con la tecnica giapponese dell’Otsumigaki.
Questa tecnica, che permette di realizzare degli intonaci di finitura di pregio per gli interni, è utilizzata per la decorazione delle case da tè della tradizione giapponese. La pratica dell’otsumigaki, che costituisce una tradizione applicata in tutto il Giappone, con piccole differenze locali di modalità applicative e materiali che varia da regione a regione, consiste nella selezione di terre locali, preparazione accurata dei supporti e realizzazione di finiture in terra.
Di seguito il volantino del seminario, in attesa di conferma della sede ufficiale di svolgimento del seminario da perte del Comune di Milano.
2015.10 ANAB finiture terra giapponesi_PROGRAMMA
Evento FAcebook: https://www.facebook.com/events/1006073066081049/
Informazioni: www.anab.it, s.sabbadini@disstudio.it