Due mondi a confronto 8 aprile 2018 Bevagna (PG)
Ciclo di 5 giornate dedicate alla progettazione bioecologica
L’impegno di ANAB è per il SI
Cosa votare al referendum sulle trivelle?
La domanda nasce spontanea, viste le molteplici e contrastanti informazioni che vengono divulgate dai promotori del SI e del NO.
Innanzi tutto è importante tenere ben presente che PER DIRE NO ALLE TRIVELLE SI DEVE VOTARE SI!
Non è nè facile, nè banale orientarsi in mezzo ai tanti messaggi con cui veniamo quotidianamente bombardati sui social network e basta spesso un circostanziato articolo che spiega i motivi del no per mettere in crisi tutti i motivi per cui ci si era fatti un'idea per il sì. Abbiamo quindi pensato di proporre il nostro approfondimento, che vede il nostro pensiero allineato a quello delle principali associazioni ambientaliste italiane.
Non può essere diversamente. Esistono delle criticità, indubbiamente, ma un “no” per noi è inconcepibile. Si tratta, comunque, di un‘ennesima “violenza” alla Natura.
L’impostazione delle domande in merito al referendum ci lasciano alquanto perplessi per la loro superficialità.
Il referendum, in realtà, coinvolge tutto il creato e quindi dovrebbe essere esteso a tutto il Mondo.
Riteniamo corretto invitare i nostri associati a delle riflessioni circostanziate. Alcuni di noi lo hanno espresso per iscritto e ci sembra utile riportarlo in quanto può aiutare a motivare maggiormente la nostra scelta.
Siegfried Camana
Download: IL PERCHE' DI UN SI IL 17 APRILE
Siti di approfondimento per un SI consapevole:
Una interessante infografica che spiega e mette a confronto in modo chiaro tutti i numeri sospinti dalle parti opposte. QUI
Greenpeace è senz'altro l'associazione che più di tutte si è impegnata nella battaglia contro le trivelle ed ha pubblicato numerosi articoli, approfondimenti e dossier. QUI
Legambiente ha condotto una intensa campagna in favore del sì, ecco un articolo: QUI
Anche il WWF ha fatto una campagna specifica a sostegno del SI, QUI tutti gli articoli al riguardo.
ISDE Italia ha chiaramente espresso la propria posizione, tra gli interessanti articoli proponiamo QUESTO in cui è possibile approfondire gli aspetti di inquinamento e le ripercussioni sulla salute del mare e sulla salute umana dovuta alla presenza delle trivelle.