Ultimo seminario del ciclo di 3 incontri sui CAM
ANAB traduce in italiano i 25 principi del costruire sano
Bolzano 30 aprile 2015
Si terrà a Bolzano il 30 aprile il WORKSHOP dal titolo:
Costruzione di edifici in legno e paglia
Ecologia & risparmio ...sotto lo stesso tetto
Organizzato dal TIS innovation park, il workshop propone una giornata ricca di interventi, con contributi di professionisti esperti nel settore delle costruzioni in paglia e della bioedilizia.
Nomi di spicco, per un approfondimento tecnico e tematico volto a proporre esempi, soluzioni ed esperienze in favore di questa tecnologia, che, fortunatamente, sta iniziando a diffondersi anche in Italia, un'occasione per verificare lo stato dell'arte da un punto di vista normativo in Europa ed all'affacciarsi verso prospettive normative e certificative in Italia.
Parleranno Herbert Gruber Networker, autore di numerosi libri sulle costruzioni in paglia, Presidente dell’Associazione austriaca per le costruzioni realizzate con le balle di paglia; Siegfried Camana Architetto e Presidente dell’Associazione Nazionale Architettura Bioecologica (ANAB); Dirk Scharmer Architetto, membro dell’Associazione tedesca per le costruzioni realizzate con le balle di paglia, pioniere nella riscoperta della paglia come isolante; Antonio Paolo Salvatore Architetto di Torino (Italia), autocostruttore con esperienza nell’edilizia in paglia e argilla; Ulrich Klammsteiner Vicedirettore dell’Agenzia CasaClima di Bolzano. Presenterà CasaClima Nature richiamando l’attenzione soprattutto su materiali come paglia, legno, argilla e calce prescritti dall’Istituto austriaco di bioedilizia e architettura bioecologica (IBO) e Margareta Schwarz Architetto, esperta in tema di edilizia in paglia ed autocostruttore.
Insomma, un'occasione da non perdere! Anche perchè sarà presentato e proiettato in Prima italiana il film “Architettura in paglia: una tecnica moderna” di Heidi Snel, presentato da Elisa Lancellotti.
Il film, tradotto in lingua italiana anche grazie al contributo di ANAB, parla degli ultimi 10 anni di storia della paglia nell'edilizia mitteleuropea, con le esperienze di abitanti che vivono nelle case in paglia ormai da 10 anni, analizzando il mondo della paglia nello sviluppo delle tecniche costruttive, si seguiranno inoltre le fasi della costruzione di un edificio in paglia di 5 piani e molto altro...
Le premesse sono ottime, con contenuti di valore, che ANAB intende promuovere e divulgare attraverso la distribuzione del DVD non appena sarà disponibile.
E' possibile iscriversi online al workshop "Costruzione di edifici in legno e paglia" che si svolgerà il 30 aprile al TIS innovation park.
Troverete tutte le informazioni sull'evento e sull'iscrizione a qusto indirizzo -> online.
Download locandina Invito -> Programma TIS Costruzione di edifici in legno e paglia